- Nuovo
GUSTO:
Sapido, salino, pieno e lungo sul finale.
OLFATTO:
Delicati sentori floreali sono seguiti da intenso fruttato di pesca a polpa gialla, ananas e frutto della passione.
ABBINAMENTI MEMORABILI:
Ottimo come aperitivo e ideale per accompagnare tutti i piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei.
PRODUZIONE:
Per produrlo hanno ricercato e selezionato i migliori grappoli di Vermentino di Sardegna coltivati nel territorio di Alghero, su vigneti cresciuti su terreni calcarei ed esposti continuamente al sole e alle brezze marine.




- Denominazione
- Vermentino di Sardegna DOC
- Colore
- Giallo paglierino con riflessi verdolini
- Tipologia
- Bianco
- Vitigno
- Vermentino 100%
- Origine
- Alghero (SS)
- Grado Alcolico
- 13%
- Temperatura di Servizio
- 13/14°C
- Formato
- 0.75 lt
- Aromi
- Fruttato, Floreale
- Abbinamenti
- Pesce
La storia della cantina Santa Maria La Palma parte da molto lontano, quando il tempo era scandito dal susseguirsi delle stagioni, e i contadini dell’agro algherese non avevano altro che la terra e il loro ingegno.
Una storia che racconta della capacità di sapersi fidare l’uno dell’altro, narra della volontà di costruire qualcosa di grande, senza mai dimenticare quanta bellezza e quanto valore si nascondano in ciò che ci circonda: pianure sconfinate affacciate sul mare, a ridosso di un’insenatura tra il Golfo di Alghero e la Baia di Porto Conte.
Terre fortunate, accarezzate dal vento e scaldate dal sole. È una storia che trasporta i preziosi insegnamenti della fatica e del lavoro quotidiano come i sassolini spostati dalle onde del mare.
Questa storia, la nostra storia, parte da molto lontano, e arriva fino ad oggi…
La storia della cantina Santa Maria La Palma parte da molto lontano, quando il tempo era scandito dal susseguirsi delle stagioni, e i contadini dell’agro algherese non avevano altro che la terra e il loro ingegno.
Una storia che racconta della capacità di sapersi fidare l’uno dell’altro, narra della volontà di costruire qualcosa di grande, senza mai dimenticare quanta bellezza e quanto valore si nascondano in ciò che ci circonda: pianure sconfinate affacciate sul mare, a ridosso di un’insenatura tra il Golfo di Alghero e la Baia di Porto Conte.
Terre fortunate, accarezzate dal vento e scaldate dal sole. È una storia che trasporta i preziosi insegnamenti della fatica e del lavoro quotidiano come i sassolini spostati dalle onde del mare.
Questa storia, la nostra storia, parte da molto lontano, e arriva fino ad oggi…