- Nuovo
GUSTO:
Al gusto svela una vivace sapidità che contribuisce ad esaltare la freschezza agrumata. Chiusura leggermente ammandorlata.
OLFATTO:
Aromi fruttati e floreali di apprezzabile pulizia e semplicità: acacia, agrumi e leggero accenno minerale.
ABBINAMENTI MEMORABILI:
Da provare abbinato a stuzzichini a base di ricotta mustia, mortadella tartufata, parmigiano accompagnato con miele o mostarde delicate.
PRODUZIONE:
Le uve vengono raccolte a mano, generalmente nella seconda decade di Settembre. Dopo un’attenta selezione, le uve sono prima diraspate e quindi avviate alla pressatura soffice. La fermentazione del mosto avviene in serbatoi di acciaio a basse temperature, dove poi il vino prosegue il proprio affinamento sui lieviti.

Tipologia:
Bianco

Aromi:
Floreale, Fruttato

Origine:
Usini (SS)

Abbinamenti :
Pesce, Formaggi stagionati
- Denominazione
- Vermentino di Sardegna DOC
- Colore
- Giallo paglierino intenso
- Tipologia
- Bianco
- Vitigno
- Vermentino di Sardegna DOC
- Origine
- Usini (SS)
- Grado Alcolico
- 14.5%
- Temperatura di Servizio
- 8/10°C
- Formato
- 0.75 lt
- Aromi
- Floreale, Fruttato
- Abbinamenti
- Formaggi stagionati, Pesce
- Confezione di vendita
- 1 BT
Binza ‘e su Re
Binza ‘e su Re, “La vigna del Re“, deriva dalla località in cui è situata l’abitazione di famiglia, ma è anche un omaggio al “Re”, Billia Cherchi, vitivinicoltore, il primo ad imbottigliare e a far conoscere i vini di Usini nel mondo.
Binza ‘e su Re, “La vigna del Re“, deriva dalla località in cui è situata l’abitazione di famiglia, ma è anche un omaggio al “Re”, Billia Cherchi, vitivinicoltore, il primo ad imbottigliare e a far conoscere i vini di Usini nel mondo.
Nessuna recensione
Potrebbe piacerti anche