GRAPPE E DISTILLATI
GUSTO:
Aromatico e deciso, regala note di uva matura aromatica, frutta secca e spezie dolci.
OLFATTO:
Profuma di frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia, cioccolato e vaniglia.
PRODUZIONE:
Fill'e Acquavite di Vinaccia Benalonga è ottenuta da un blend di più tipologie di uvaggi, principalmente rossi, che danno una caratteristica robustezza tipica dell'originale acquavite sarda. Vieni a scoprire le nostre migliori grappe sarde!

Tipologia:
Trasparente

Aromi:
Speziato, Complesso

Origine:
Paulilatino (OR)

Abbinamenti :
Fine pasto
- Denominazione
- Acquavite di Sardegna
- Colore
- Trasparente
- Tipologia
- Trasparente
- Vitigno
- Cannonau, Cagnulari
- Origine
- Paulilatino (OR)
- Grado Alcolico
- 38%
- Temperatura di Servizio
- Ambiente
- Formato
- 0.70 lt
- Aromi
- Complesso, Speziato
- Abbinamenti
- Fine pasto
Argiolas
La storia della Cantina Argiolas inizia alla fine degli anni trenta del secolo scorso, quando Antonio Argiolas iniziò a coltivare le sue terre nelle campagne di Sibiola. Oggi le tenute di Serdiana coprono 45 ettari di terra, coltivata e custodita con cura dalla terza generazione della famiglia Argiolas. Con più di 80 anni di storia e tutta l'esperienza che ne deriva, la coltura della vite e la vinificazione sono diventate il tesoro e la responsabilità della famiglia Argiolas nei confronti del proprio territorio.
La storia della Cantina Argiolas inizia alla fine degli anni trenta del secolo scorso, quando Antonio Argiolas iniziò a coltivare le sue terre nelle campagne di Sibiola. Oggi le tenute di Serdiana coprono 45 ettari di terra, coltivata e custodita con cura dalla terza generazione della famiglia Argiolas. Con più di 80 anni di storia e tutta l'esperienza che ne deriva, la coltura della vite e la vinificazione sono diventate il tesoro e la responsabilità della famiglia Argiolas nei confronti del proprio territorio.
Nessuna recensione
Potrebbe piacerti anche