GUSTO:
Intenso, persistente, strutturato, morbido, elegante, finale piacevolissimo.
OLFATTO:
Fine, ampio, persistente.
ABBINAMENTI MEMORABILI:
Bottarga di muggine e di tonno, primi piatti e risotti saporiti, orata al forno, ventresca di tonno, carni bianche, formaggi a pasta semidura di media stagionatura.
PRODUZIONE:




- Denominazione
- Isola dei Nuraghi IGT
- Colore
- Giallo paglierino
- Tipologia
- Bianco
- Vitigno
- Vermentino
- Origine
- Selegas (SU)
- Grado Alcolico
- 14.5%
- Temperatura di Servizio
- 8/10°C
- Formato
- 0.75 lt
- Aromi
- Fruttato, Intenso
- Abbinamenti
- Antipasti di mare, Pesce
La storia della Cantina Argiolas inizia alla fine degli anni trenta del secolo scorso, quando Antonio Argiolas iniziò a coltivare le sue terre nelle campagne di Sibiola. Oggi le tenute di Serdiana coprono 45 ettari di terra, coltivata e custodita con cura dalla terza generazione della famiglia Argiolas. Con più di 80 anni di storia e tutta l'esperienza che ne deriva, la coltura della vite e la vinificazione sono diventate il tesoro e la responsabilità della famiglia Argiolas nei confronti del proprio territorio.
La storia della Cantina Argiolas inizia alla fine degli anni trenta del secolo scorso, quando Antonio Argiolas iniziò a coltivare le sue terre nelle campagne di Sibiola. Oggi le tenute di Serdiana coprono 45 ettari di terra, coltivata e custodita con cura dalla terza generazione della famiglia Argiolas. Con più di 80 anni di storia e tutta l'esperienza che ne deriva, la coltura della vite e la vinificazione sono diventate il tesoro e la responsabilità della famiglia Argiolas nei confronti del proprio territorio.