ISOLA DEI NURAGHI IGT
I Giganti Isola dei Nuraghi Bianco IGT
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC
Avvolgente, dal sorso fresco e agrumato, morbido e sapido con finale delicato e persistente con un leggero sentore mandorlato.
Il bouquet è un'esplosione di fiori e frutta a bacca gialla, con note iodate e un finale delicato.
Il meglio lo dà con i molluschi grigliati e ripieni di erbe aromatiche e pane in cassetta.
Durante la Sartiglia, l'amata giostra equestre sarda, si svolge la corsa delle pariglie. Spettacolari esibizioni a cavallo per il gusto unico di un evento da ricordare. Il Pariglia nasce infatti dalle terre del Monte Arci, un tempo attraversate dalla forza prorompente e meravigliosa della natura, rappresentata da eruzioni vulcaniche che oggi hanno arricchito il terreno grazie al disfacimento dell'ossidiana.
Oltre 120 anni di storia attraversata dalla passione ed esperienza di 4 generazioni, iniziata con la coltura della Vernaccia di Oristano, il primo vino prodotto in Sardegna a ottenere la denominazione di origine controllata.
Oggi l'azienda vanta una produzione molto più vasta, con circa 100 ettari lungo la penisola del Sinis, la valle del Tirso e le pendici del Monte Arci.
L’Azienda Contini ha intrapreso da alcuni anni un percorso verso il biologico certificato grazie a un'attenzione sempre maggiore alla produzione in tutte le sue fasi e all’ambiente circostante.
Oltre 120 anni di storia attraversata dalla passione ed esperienza di 4 generazioni, iniziata con la coltura della Vernaccia di Oristano, il primo vino prodotto in Sardegna a ottenere la denominazione di origine controllata.
Oggi l'azienda vanta una produzione molto più vasta, con circa 100 ettari lungo la penisola del Sinis, la valle del Tirso e le pendici del Monte Arci.
L’Azienda Contini ha intrapreso da alcuni anni un percorso verso il biologico certificato grazie a un'attenzione sempre maggiore alla produzione in tutte le sue fasi e all’ambiente circostante.
Potrebbe piacerti anche